News

Leggi le ultime novità

Polo Millegiorni di Caivano: aperte le Iscrizioni al Servizio Educativo per Bambini 13-36 Mesi 

Il Polo Millegiorni, situato nel cuore del Parco Verde di Caivano, presso il plesso della scuola dell'infanzia "Collodi" dell'I.C. 3 "Parco Verde", apre le iscrizioni al servizio educativo integrativo dedicato a bambini e bambine di età compresa tra i 13 e i 36 mesi.


A partire da novembre 2024, sarà attivo un servizio educativo per 17 bambini/e, con un orario mattutino che va dalle 8:15 alle 12:45, per un massimo di 4 ore giornaliere.


Le attività previste includeranno laboratori di lettura precoce, musica in fasce, psicomotricità e laboratori sensoriali e creativi, tutte progettate seguendo metodologie educative innovative per favorire lo sviluppo, l'autonomia e la costruzione dell’identità dei bambini.


Il Polo Millegiorni è un progetto coordinato da Save the Children, realizzato in collaborazione con le Cooperative Sociali Il Quadrifoglio e L’Orsa Maggiore, l'I.C. 3 "Parco Verde" e diversi attori sociali, sanitari ed educativi del territorio. Il progetto è stato reso possibile grazie all’accordo tra Save the Children, il Commissario straordinario per il risanamento e la riqualificazione del territorio di Caivano, Fabio Ciciliano, e il Comune di Caivano.


Modalità di iscrizione: le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 22 ottobre 2024 attraverso una delle seguenti modalità:


  • Via e-mail all'indirizzo: 03polocaivano@libero.it;
  • Di persona presso l'I.C. 3 Parco Verde, nei giorni indicati nell'avviso.
  • Si precisa che sarà elaborata una graduatoria sulla base dei criteri e punteggi indicati sul presente Avviso, e sarà affissa presso la sede di IC 3 “Parco Verde” dal 26 ottobre 2024 e pubblicata sul sito del Comune di Caivano.


Per maggiori informazioni e per scaricare i documenti necessari:


 I risultati positivi ottenuti negli anni sono da attribuire soprattutto al legame forte e alla visione condivisa di chi ha portato avanti il progetto, assumendosene i rischi della sperimentazione. Le iniziative proposte, siano esse progetti in ambiti territoriali o servizi, sono orientate e finalizzate alla crescita e al consolidamento di una cultura e di una pratica dell’autopromozione, intesa come supporto e sviluppo della cittadinanza attiva all’integrazione sociale, alla cooperazione fra cittadini, alle organizzazioni, istituzioni e differenti risorse presenti.

In questa pagina riportiamo tutte le ultime novità e comunicazioni! Restate aggiornati.
INFORMAZIONI

La community Il Quadrifoglio vi aspetta!

Seguiteci sui nostri profili social per rimanere  aggiornati sugli ultimi eventi e iniziative di volontariato e di solidarietà.

NEWS

Curiosità, informazioni ed eventi!


 

Eventi

Diretta streaming dalla pagina Facebook della Cooperativa il Quadrifoglio per raccontare il percorso affrontato e le conclusioni della progettualità

Centro per le Famiglie Namastè / 16 Aprile 2021

3° Incontro dell'ambito n°25 Comune di Pomigliano D'Arco e di Sant'Anastasia promuove un ciclo di Webinar.

Un'altra storia/ 5 Gennaio 2021

Radio Base “un’altra storia” intervista gli esperti dello sportello antiviolenza Artemisia della Cooperativa Sociale il Quadrifoglio. Interverranno: Lidia Ronghi, Presidente della Cooperativa il Quadrifoglio
Teresa Grasso, sociologa e Coordinatore centro Artemisia Afrodite Esposito, psicologa e psicoterapeuta del centro artemisia.

Murales a Mianvilla/ 22 Maggio 2019

Nell’ambito del progetto “Young tools” le mura perimetrali della villa confiscata al boss della camorra si colorano di fantasia con l’intervento di 15 ragazzi.

Auguri con il sindaco De Magistris

I ragazzi delle educative territoriali della Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio erano tanto desiderosi di fare gli auguri al sindaco di Napoli Luigi De Magistris. Non era la prima volta che i ragazzi incontravano il sindaco: era già successo lo scorso 5 novembre all’inaugurazione di MianVilla a Miano, l’ex residenza di un boss che è stata trasformata in un centro polifunzionale in cui i ragazzi possono svolgere varie attività di laboratorio.
Non avete trovato le informazioni che cercate? Contattateci subito!
INVIA UNA RICHIESTA
Share by: