Nuovo paragrafo

Il Quadrifoglio Società Cooperativa Sociale a Napoli

“Tutto ciò che ha valore nella società umana dipende dalle opportunità di progredire che vengono accordate ad ogni individuo.” 

Albert Einstein

Polo Millegiorni di Caivano: aperte le Iscrizioni al Servizio Educativo per Bambini 13-36 Mesi 

Il Polo Millegiorni, situato nel cuore del Parco Verde di Caivano, presso il plesso della scuola dell'infanzia "Collodi" dell'I.C. 3 "Parco Verde", apre le iscrizioni al servizio educativo integrativo dedicato a bambini e bambine di età compresa tra i 13 e i 36 mesi.


A partire da novembre 2024, sarà attivo un servizio educativo per 17 bambini/e, con un orario mattutino che va dalle 8:15 alle 12:45, per un massimo di 4 ore giornaliere.


Le attività previste includeranno laboratori di lettura precoce, musica in fasce, psicomotricità e laboratori sensoriali e creativi, tutte progettate seguendo metodologie educative innovative per favorire lo sviluppo, l'autonomia e la costruzione dell’identità dei bambini.


Il Polo Millegiorni è un progetto coordinato da Save the Children, realizzato in collaborazione con le Cooperative Sociali Il Quadrifoglio e L’Orsa Maggiore, l'I.C. 3 "Parco Verde" e diversi attori sociali, sanitari ed educativi del territorio. Il progetto è stato reso possibile grazie all’accordo tra Save the Children, il Commissario straordinario per il risanamento e la riqualificazione del territorio di Caivano, Fabio Ciciliano, e il Comune di Caivano.


Modalità di iscrizione: le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 22 ottobre 2024 attraverso una delle seguenti modalità:


  • Via e-mail all'indirizzo: 03polocaivano@libero.it;
  • Di persona presso l'I.C. 3 Parco Verde, nei giorni indicati nell'avviso.
  • Si precisa che sarà elaborata una graduatoria sulla base dei criteri e punteggi indicati sul presente Avviso, e sarà affissa presso la sede di IC 3 “Parco Verde” dal 26 ottobre 2024 e pubblicata sul sito del Comune di Caivano.


Per maggiori informazioni e per scaricare i documenti necessari:


Graduatoria

Scopri di più sul Servizio Civile

Diventa volontario di Servizio Civile Universale! 🍀

Se hai tra i 18 e i 28 anni puoi partecipare al nuovo bando di Servizio Civile Universale
Per scegliere di svolgere il servizio civile con noi presentando domanda per il progetto “Ohana - connessioni virtuose” (codice progetto PTCSU0004224011774NMTX ) e scegliendo tra una sola delle seguenti sedi:
- Via Diocleziano - codice sede 203162 – Ente: Il Quadrifoglio - posti disponibili 2
- Via Terracina - codice sede 209532 - Ente: Il Quadrifoglio - posti disponibili 2
- Via Marotta codice sede 203164 - Ente: Il Quadrifoglio - posti disponibili 2
- Via cupa Signoriello codice sede – 203163 Ente: Il Quadrifoglio - posti disponibili 2
- Via Marotta codice sede 209515 – Ente: Amira - posti disponibili 4
- Via Divisione Siena - codice sede 203154 – Ente: Amira - posti disponibili 4
Per avere informazioni sul progetto ohana puoi scarica la scheda al seguente link: https://www.erfes.it/s.c.u.---progetto--ohana.html
PER PARTECIPARE AL BANDO bisogna avere dai 18 ai 28 anni (29 non compiuti) e possedere identità SPEED

La procedura è la seguente:
la domanda si presenta on line accedendo con la propria identità speed al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it/ da questo link dovrai:
• indicare il progetto e la sede dove vuoi presentare la domanda
• compilare tutte le sezioni richiesta dalla piattaforma
• caricare il tuo cv
compilate tutte le sezioni potrai inviare la tua domanda
PER PARTECIPARE AL BANDO bisogna avere dai 18 ai 28 anni (29 non compiuti) e possedere identità SPEED

La procedura è la seguente:
la domanda si presenta on line accedendo con la propria identità speed al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it/ da questo link dovrai:
• indicare il progetto e la sede dove vuoi presentare la domanda
• compilare tutte le sezioni richiesta dalla piattaforma
• caricare il tuo cv
compila tutte le sezioni potrai inviare la tua domanda
Progetti di ricerca, formazione e interventi operativi nel campo della marginalità e del disagio giovanile sono i principali interessi della nostra cooperativa, fatta oggi come alla sua origine da un gruppo di persone interessate a sperimentare un tipo di impegno professionale umanamente appagante e innovativo. Organizziamo progetti e corsi che mirano a combattere e contrastare la marginalità e il disagio giovanile e promuoviamo in tal senso l’interazione con e fra i diversi soggetti coinvolti.
CONTATTI

Le nostre aree di intervento e servizi

Infanzia

Minori

Famiglie

Orientamento

Supporto comuni 

Scopri di più sulla nostra Cooperativa Sociale

Tutti i servizi di cui hai bisogno a Napoli e provincia

CONTATTI

 Il nostro valore aggiunto

Forte radicamento 
Esperienza, qualità del servizio e riconoscimento a livello locale e provinciale sono i punti di forza che ci distinguono come una delle più importanti realtà sul territorio.
Tanti servizi
Vasto ventaglio di servizi dispiegati su differenti aree di azione che consente una presa in carico globale a livello del singolo individuo o del nucleo familiare.
Networking e fare rete
Impegno a livello multi-professionale e collaborazione di rete, grazie alla creazione di un ampio networking con figure professionali qualificate in svariati ambiti educativi e sociali.

Seguiteci su Facebook!

Oggi alla Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio sviluppiamo e realizziamo progetti di ricerca e formazione ed elaboriamo interventi operativi nel campo della marginalità e del disagio giovanile, con particolare riferimento alla dimensione minorile. Seguiamo con grande cura e partecipazione sia singoli individui con problematiche di emarginazione, sia interi nuclei familiari che si trovano ad affrontare, spesso in solitudine, una situazione di difficoltà o di emergenza, fornendo loro tutto il supporto di cui hanno bisogno sotto ogni profilo.

Seguiteci sui nostri profili social per rimanere  sempre aggiornati sugli ultimi eventi e iniziative di volontariato e di solidarietà.
Share by: